Si tratta di una festività anglosassone di origine celtica per la celebrazione del nuovo anno che in tempi antichi corrispondeva al 1 Novembre: da qui i vari simboli legati alla morte, tra cui la famosa zucca intagliata, e l’associazione con la festività cristiana della commemorazione dei defunti.
Negli ultimi anni, tuttavia, la festa ha assunto una dimensione consumistica limitata alle feste mascherate allontanandosi dal senso originario: l’usanza dei bambini di bussare alle case con la richiesta “dolcetto o scherzetto” risale infatti al Medioevo quando i mendicanti chiedevano l’elemosina in cambio di preghiere.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...