Leggere i classici
“Il Gattopardo” – Giuseppe Tomasi di Lampedusa
“Piccolo Mondo Antico” – Antonio Fogazzaro
“I malavoglia” – Giovanni Verga
“Il giardino dei Finzi Contini” – Giorgio Bassani
“Il fu Mattia Pascal” – Luigi Pirandello
“Fontamara” – Ignazio Silone
“La luna e i falò” – Cesare Pavese
“I deserto dei Tartari” – Dino Buzzati
“La boutique del mistero” – Dino Buzzati
“Il segreto di bosco vecchio” – Dino Buzzati
“La Tregua” – Primo Levi
“La notte” – Elie Wiesel
“Ti prendo e ti porto via” – Nicolò Ammanniti
“Novecento” – Alessandro Baricco
“Seta” – Alessandro Baricco
“Gomorra” – Roberto Saviano
“Ciò che inferno non è” – Alessandro d’Avenia
Leggere per conoscere altre culture
“La metamorfosi” – Franz Kafka (scarica metamorfosi PDF)
“Lo straniero” – Albert Camus
“L’onda” – Todd Strasser
“Sulla strada” – Jack Kerouac
“La fattoria degli animali” – George Orwell
“1984” – George Orwell
“Cuore di tenebra” – Joseph Conrad
“Gente di Dublino” – James Joyce
Leggere di Mafia
“Io posso” – PIF, Marco Lillo
“Paolo Borsellino parla ai ragazzi” – Pietro Grasso
“Storia segreta della ‘ndrangheta” – Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
“Da che parte stare” – Alberto Melis, Paolo D’Altan
“Complici e colpevoli. Come il Nord ha aperto le porte alla mafia” – Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Leggere al femminile
“Lessico familiare” – Natalia Ginzburg
“Canne al vento” – Grazia Deledda
“Divorzio all’islamica in viale Marconi” – Amara Lakhous
“La mia casa è dove sono io” – Igiaba Scego
Leggere di Scienza e Ambiente
“Imperfezione. Una storia naturale” – Telmo Pievani
“L’invenzione delle razze” – Guido Barbujani
“La natura geniale. Come e perché le piante cambieranno (e salveranno) il nostro pianeta” – Barbara Mazzolai
“L’ultimo sapiens. Viaggio nel centro della nostra specie” – Gianfranco Pacchioni
“Diario di un giovane naturalista” – Dara MaAnulty
“Le 5 equazioni che hanno cambiato il mondo. Potere e poesia della matematica” – Michael Guillen
Leggere di Storia e Sport
“Seconda possibilità” – Renato Ghezzi
“La pace viaggia in autobus” – Renato Ghezzi
“Salvato dallo swing” – Enzo Riboni
“Dallo scudetto ad Auschwitz” – Matteo Marani
“Crazy for football” – Francesco Trento – Volfango de Biasi
“Un’ultima stagione da esordienti” – Cristiano Cavina
Leggere Biografie
“Storie e vite di SuperDonne che hanno fatto la scienza” – Graziella Greison
“Scienziate nel tempo” – Sara Sesti – Liliana Moro
“Donne nella storia. Settanta donne che hanno cambiato il mondo” – Sandra Ferrer Valero
“Le magnifiche. 33 vite di donne che hanno fatto la storia d’Italia. ” – Daniela Musini
“La tigre di Noto” – Simona Lo Iacono