Progetto Medioevo

RACCONTIAMO IL MEDIOEVO

Vi propongo una gara, proprio un torneo come quelli tanto amati nel Medioevo: le vostre armi? Nessun cavallo, spada o elmo ma penna, fogli, matite colorate e pc.

Raccontare e divertirsi per fare storia, muoversi con la fantasia in un mondo tanto diverso e tanto vicino al nostro, scoprire fatti e luoghi nascosti del nostro paese : questi gli obiettivi del progetto. 

Il Medioevo è, nell’ immaginario collettivo, il luogo per eccellenza di streghe, draghi e folletti, cattedrali gotiche e punizioni nella pubblica piazza, mondo di scontri religiosi, di economia feudale ma anche della nascita delle libertà comunali. Un terreno ideale per muoversi in libertà e scrivere Storia e storie… 

Regole

1. Gli elaborati potranno essere di tipo descrittivo o creativo

2. Per i racconti dovrete scegliere una delle seguenti sezioni tematiche

     a) Il Medioevo della mia città (o di un luogo del mio paese)

     b) Il Medioevo nel castello 

     c) Il Medioevo nella cattedrale (o nel monastero)

     d) Il Medioevo che gioca

     e) Il Medioevo che combatte

3. I lavori dovranno essere corredati da disegni e/o immagini

4. Al termine dei racconti deve essere prevista una bibliografia

5. E’ ammessa una prima fase di ricerca in piccoli gruppi ma ciascuno dovrà produrre il proprio racconto originale

6. Lunghezza : 5000 – 10000 caratteri spazi inclusi (documento word in Arial 12)

7. I racconti dovranno essere consegnati entro il 15 novembre 2014