TOSCANA … I LOVE YOU



Bellissime vacanze in agosto alla scoperta e riscoperta di luoghi affascinanti, piccoli borghi in collina e luoghi di mare, in compagnia della mia carissima amica Patrizia infaticabile in camminate e salite nella calura estiva! Questo il diario, per non scordare le tappe fondamentali del nostro viaggio:
5 agosto : partenza e visita di Lucca con la rinomata piazza Anfiteatro, pranzo al Ristorante Puccini con le sue più famose arie d’opera in sottofondo; serata a Suvereto, nel cuore della Val di Cornia.
6 agosto : giornata di mare e serata a Follonica, al centro dell’omonimo golfo.
7 agosto : visita a Monterotondo Marittimo (ma è in montagna …) nelle vicinanze dei famosi soffioni boraciferi sulle colline metallifere e serata a Massa Marittima (ma è in montagna …), cittadina di origine preistorica la cui piazza si offre come teatro naturale per manifestazioni storiche di richiamo come il Balestro del Girifalco.
8 agosto : serata a Piombino, non solo porto per l’Elba e la Sardegna e rinomato centro della siderurgia, ma grazioso e vivace borgo a picco sul mare.
9 agosto : serata a Castiglion della Pescaia, deliziosa cittadina a picco sul mare le cui origini risalgono al periodo etrusco-romano.
11 agosto : serata a Punta Ala e concerto Mina – Battisti in occasione del 40° anniversario della storica esibizione della mitica coppia.
12 – 14 agosto : Apriti Borgo a Campiglia Marittima (ma è in montagna …), la vera scoperta di quest’estate con i vicoli e la rocca medievale da cui si può ammirare un fantastico panorama!
16 agosto : a Siena per il Palio (sospeso!!!) con sosta all’Abbazia di San Galgano, dove si conserva la spada nella roccia.
19 agosto : rientro con sosta a Bolgheri, dove una simpatica guida ha illustrato i “misteri” del cimitero in cui è sepolta la nonna del poeta Carducci.



LISBONA



Ero già stata a Lisbona anni fa con mia sorella, in un piovoso week end di Carnevale; ci sono tornata quest’anno in occasione dell’ottantesimo compleanno della mamma alla quale abbiamo voluto fare un regalo speciale.
La città ci ha mostrato nuovamente il suo fascino: un misto tra l’eleganza di una capitale e la vitalità di una città portuale, tra la malinconia del fado e i profumi di spezie, tra la tradizione e la storia di un’epoca di grande splendore e la modernità dei quartieri più recenti.
Assolutamente da non perdere: il quartiere dell’Alfama con le strette vie percorse dal famoso tram n. 28, il castello de Sao Jorge, la cattedrale, il belvedere; il Monastero dos Jeronimos, la torre di Belem e il Padrao dos Descobrimentos; il convento do Carmo, il museo delle Azulejos, la Praca do Comercio, l’Elevador de Santa Justa.
Segnalo anche il delizioso albergo dove abbiamo alloggiato. Residencial Florescente, nel vivace e centrale quartiere del Rossio.



Toscana ❤️ Ci sono stata per un giro bellissimo l’anno scorso, e tra qualche giorno si riparte di nuovo, senza una meta precisa però, il che mi ansia un po’ 🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se torni in Toscana non puoi sbagliare: ogni angolo, ogni paesino ha il suo fascino. Se vai dalle parti di Firenze passa da Torre di Badia: una mia amica gestisce B&B in una torre del ‘600: molto suggestiva!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Firenze ė la città che mi manca! Infatti credo che la direzione sarà proprio quella, con le piccole meraviglia lungo il viaggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ti deluderà
"Mi piace""Mi piace"