Modulo 1 : dal crollo dell’Impero Romano all’Anno Mille
Ripassa con l’aiuto di schemi che trovi nella cartella Feudalesimo: I Barbari e i regni romano – barbarici; la Chiesa e il potere temporale; il monachesimo; Carlo Magno e il Sacro Romano Impero (sintesi e appunti); il feudalesimo e la società prima dell’Anno Mille.
Modulo 2 : Società e Politica nei primi secoli del nuovo Millennio
Società feudale, demografia e agricoltura, le città marinare; l’Europa dopo il Mille, il conflitto tra Chiesa e Impero, le monarchie feudali; i comuni in Italia e gli Svevi; le Crociate; eresie e ordini mendicanti, il rinnovamento culturale.
Ecco il Bookcreator con le video registrazioni degli studenti di 3D3 (le informazioni si trovano sul libro di testo, fino alla pag. 93)
Modulo 3 : il Trecento
Per la crisi del Trecento e la peste nera del 1348 consulta i materiali nel wakelet; per la guerra dei Cent’anni guarda il video
Modulo 4 : il Quattrocento e la fine del Medioevo
Trasformazioni politiche dal Trecento al Quattrocento: dai Comuni alle Signorie nel wakelet Il Quattrocento
Cristoforo Colombo e le scoperte geografiche (video Francesco Guccini; presentazione di Paolo Villaggio; la Conquista del Paradiso – film; video Età delle scoperte).
I viaggi di esplorazione
Modulo 5 : Il Cinquecento
Il Rinascimento
Modulo 6 : Riforma e Controriforma
Martin Lutero e la Riforma protestante; la Controriforma cattolica (il Cinquecento)
Videolezione Riforma Luterana, videolezione Anglicanesimo e Controriforma
HubCampus: Riforma e Controriforma; l’arte della Controriforma;
Carlo V : il suo sogno, lo scontro con la Francia (guarda il materiale), la pace di Cateau Cambresis (video sulla situazione mondiale), Carlo V.
Per comprendere i contenuti guarda il film Luther – Genio, Ribelle, Liberatore