Modulo 1 : dal crollo dell’Impero Romano all’Anno Mille
Ripassa con l’aiuto di schemi che trovi nella cartella Feudalesimo: I Barbari e i regni romano – barbarici; la Chiesa e il potere temporale; il monachesimo; Carlo Magno e il Sacro Romano Impero (sintesi e appunti); il feudalesimo e la società prima dell’Anno Mille.
Modulo 2 : Società e Politica nei primi secoli del nuovo Millennio
Società feudale, demografia e agricoltura, le città marinare; l’Europa dopo il Mille, il conflitto tra Chiesa e Impero, le monarchie feudali; i comuni in Italia e gli Svevi; le Crociate; eresie e ordini mendicanti, il rinnovamento culturale.
Attività svolta con modalità flipped classroom : in allegato i materiali prodotti dai gruppi di lavoro.
Modulo 3 : il Trecento FLIPPED CLASSROOM
CAPITOLO 6 Pag 129-139 : Trasformazioni agricole e commerciali dell’Europa tra XII e XVI secolo.
CAPITOLO 7 pag 145-161 : Crisi del Trecento. Carestia, Peste e rivolte sociali.
CAPITOLO 8 pag 167-177 : Crisi dei poteri universali. Chiesa e Impero nel Trecento.
CAPITOLO 9 pag 193-205 : Italia tra Signorie e stati regionali.
CAPITOLO 10 pag 207-221 : Nascita delle monarchie nazionali europee.
Ciascun gruppo dovrà produrre: sintesi del capitolo e una presentazione multimediale; 4 domande con relative risposte da sottoporre come verifica alla classe.
Materiali classe 3C1 ; materiali classe 3D4
NB: Per la crisi del Trecento e la peste nera del 1348 puoi guardare video_1 e video_2; per la guerra dei Cent’anni il video_3.
Modulo 4 : il Quattrocento e la fine del Medioevo
Cristoforo Colombo e le scoperte geografiche (video Francesco Guccini; presentazione di Paolo Villaggio; la Conquista del Paradiso – film; video Età delle scoperte) –
DIDATTICA A DISTANZA
Lezione del 27 febbraio : I viaggi di esplorazione (materiale videoconferenza)
Lezione del 9 marzo : La fine del Medioevo e il Rinascimento (materiale videoconferenza)
Approfondimento sugli artisti del Rinascimento: padlet 3D4; padlet 3C1
Modulo 5 : Riforma e Controriforma
Martin Lutero e la Riforma protestante; la Controriforma cattolica (il Cinquecento); puoi utilizzare le pagine del testo: Riforma, Controriforma, Anglicanesimo.
Lezioni di Aprile in DAD : Riforma Luterana, Anglicanesimo e Controriforma
Carlo V : il suo sogno, lo scontro con la Francia, la pace di Cateau Cambresis (video sulla situazione mondiale)