MODULO 1 : Il mondo e l’Italia tra fine Ottocento e primo Novecento
Ripasso dei momenti principali del processo di unificazione.
La situazione dell’Italia post-unitaria (guarda la VIDEOLEZIONE e le mappe nella cartella Problemi)
Abraham Lincoln: abolizione della schiavitù e la Guerra di Secessione
L’industrializzazione e la società di massa
Età Giolittiana e Belle Epoque (video di Rai Storia e Sintesi in pdf)
Le alleanze in Europa
MODULO 2 : La Prima Guerra Mondiale
La Grande Guerra (vedi cartella con schemi e ppt; video sulle cause)
Da guerra lampo a guerra di posizione
La situazione in Italia: neutralisti e interventisti, il Patto di Londra e l’entrata in guerra
Gli anni della guerra: il 1917 anno di svolta
I quattordici punti di Wilson
La fine del conflitto e i trattati di pace
Qualche suggerimento per preparare l’interrogazione.
MODULO 3 : La Rivoluzione sovietica
Le cause della rivoluzione
La Russia si ritira dal conflitto Mondiale
Le fasi della rivoluzione (cartella mappe rivoluzione russa e video_1, video_2, video_3; il mio video di sintesi)
La nascita dell’URSS (rivoluzione_russa leggi pdf).
Lo Stalinismo
MODULO 4 : Le dittature del Novecento
Il dopoguerra tra delusione, povertà e crisi economica: il crollo della borsa di Wall Street e la guerra civile spagnola
Il biennio rosso: proteste operaie, impresa di Fiume e nascita del PNF
Il Fascismo: Benito Mussolini e le camicie nere, la marcia su Roma, la fase legalitaria, il delitto Matteotti; l’inizio della dittatura, le leggi fascistissime, la guerra civile in Spagna e l’incontro con Hitler, l’Asse Roma-Berlino
Il Nazismo: Adolf Hitler e la Marcia su Berlino, il Mein Kamp (scarica pdf), la presa del potere; il Terzo Reich, le leggi di Norimberga; un interessante articolo su Hitler “pittore”; le olimpiadi del 1936 a Berlino e Jessie Owen.
Materiali: cartella mappe fascismo e nazismo, nascita del fascismo (video_1), il totalitarismo (video_2); breve audiolezione; la Crisi del ’29: lezione ppt
MODULO 5 : Il secondo conflitto mondiale
Le cause e le fasi della guerra (cartella con lezioni ppt e mappe concettuali)
La guerra in Europa e nel mondo
La guerra in Italia: l’8 settembre e l’inizio della guerra civile, la Repubblica di Salò e la Resistenza, il 25 Aprile (Padlet sulla situazione italiana)
La Shoah (Padlet sulla Giornata della memoria)
La bomba atomica; la fine del conflitto e la nascita delle organizzazioni internazionali.
MODULO 6 : Dopo la guerra
La Costituzione e il dopoguerra in Italia
Il boom economico
La guerra fredda
La decolonizzazione
Il mondo contemporaneo
Materiali e utili sono pubblicati nel Padlet sulla seconda metà del Novecento