MODULO 1 : LA PREISTORIA
Video sull’evoluzione dell’uomo; pitture rupestri (Bozzetto); storia delle armi (Bozzetto); presentazioni in ppt (preistoria)
MODULO 2 : GLI EGIZI
Gli Egizi e le stelle; presentazioni in ppt (Egizi)
MODULO 3 : LE CIVILTA’ ANTICHE : FLIPPED CLASSROOM
Indicazioni per l’attività : 2 ore di lavoro di gruppo in classe (mercoledì 30/10 e giovedì 31/10); 4 ore per le presentazioni (martedì 5/11 e mercoledì 6/11)).
Ogni gruppo dovrà presentare :
- una sintesi dell’argomento assegnato
- gli esercizi relativi
- 4 domande con relative risposte tra le quali saranno selezionate quelle della verifica di riepilogo
Saranno valutati il lavoro e l’esposizione. Al termine verrà assegnata una verifica di riepilogo su tutti gli argomenti.
Contenuti:
- Gli Ebrei – pag 83-89
- I Fenici – pag 90-95
- Gli Ittiti – pag 96-101
- I Cretesi – pag 109-113
- I Micenei – pag 114-119
- Il Medioevo ellenico – pag 120-125
Lezioni in ppt : capitolo 4 e capitolo 5
Materiali aggiuntivi: video Origine dei Sumeri; gli Assiri.
MODULO 4 : STORIA GRECA
a) La Grecia arcaica e la nascita della Polis (qui trovi materiali utili); guarda il video sulla Polis
FLIPPED CLASSROOM
- Sparta e Atene ; pag 165-173, domande pag 167, 169, 173 (Sparta e Atene)
- Le guerre persiane pag 174-180, domande pag 174, 180, lettura ed esercizi pag 184-185
- L’Atene di Pericle pag 191-199, domande pg 193,194, lettura ed esercizi pag 214-215
- Le guerre del Peloponneso pag 200-207, domande pag 202, 207
- La crisi delle poleis e l’ascesa della Macedonia pag 217-220, domande pag 220; le antiche civiltà pag 237-239, domande pag 239
- Alessandro Magno pag 221-231, domande pag 223, 225, 226, 231
Per la preparazione della verifica finale potete consultare la cartella con il materiale condiviso dai gruppi di lavoro.
MODULO 5 : STORIA ROMANA
La Monarchia: la fondazione di Roma secondo la leggenda e nella realtà; i sette re; le istituzioni della monarchia romana. (vedi materiali in Didattica a Distanza)
Età Repubblicana: la nascita della Repubblica; le istituzioni repubblicane; patrizi e plebei; Tiberio e Gaio Gracco; Mario e Silla; la crisi della Repubblica e il primo Triunvirato; Giulio Cesare.
SCARICA QUI LA Sintesi_ROMA
DIDATTICA A DISTANZA : materiali utilizzati per le lezioni in videoconferenza
Lezione 28 febbraio : Le origini di Roma e la monarchia
Lezione 9 marzo: Gli Etruschi
Lezione 16 marzo (e successive per interrogazioni) Approfondimento sui re di Roma pubblicati in Padlet
Lezioni aprile-maggio : La repubblica
Lezione 27 maggio : Le guerre puniche