Quest’anno il nostro istituto ha aderito alla proposta ministeriale che dava ai docenti la possibilità di organizzare attività extrascolastiche per gli studenti che avessero il desiderio di fare qualcosa di diverso.
Con alcune colleghe ho quindi organizzato uscite sul territorio in luoghi poco noti o che in altri momenti dell’anno è difficile visitare: ci siamo rese conto che molti dei nostri ragazzi conoscono pochissimo di Milano e abbiamo così preparato un programma di visite insolite. Il risultato è stato molto positivo perché abbiamo avuto un buon gruppo di studenti interessati che hanno trascorso con noi giornate intense ma divertenti.
24 giugno : nel Medioevo a Monza; visita al Duomo e al museo
2 luglio : a Milano con Leonardo; visita al Cenacolo, alla casa degli Atellani con la famosa vigna e al settore leonardesco del Museo della Scienza e della Tecnica.
12 luglio : curiosando a Milano; il quartiere Arcobaleno e la casa 770, la street art all’Ortica
15 luglio : a Milano con Manzoni; visita al Cimitero Monumentale e ai luoghi significativi citati nei “Promessi Sposi”
3 settembre : esplorando Milano; da Porta Venezia al Museo del Risorgimento
10 settembre : Musei a Milano; la Galleria d’Italia e Palazzo Morando
Sul mio canale Youtube ho caricato un’apposita playlist con i video realizzati durante le uscite.