Se tutto fosse normale, stamattina come ogni anno avremmo partecipato alla marcia della legalità che vede sempre una presenza significativa di studenti e docenti delle scuole monzesi. Invece siamo chiusi nei nostri spazi protetti, nelle casette da chiocciola dalle quali cominciamo a mostrarci timidamente, nei nostri bunker …
Tuttavia oggi è una giornata troppo importante per restare in silenzio: il 23 maggio del 1992 alle 17:58 una carica esplosiva colpiva mortalmente Giovanni Falcone con la moglie e la scorta. Quell’esplosione e la successiva che poche settimane dopo uccise Paolo Borsellino risuonano ancora oggi a rompere il silenzio.
Per questo vogliamo far sentire la nostra voce e lo facciamo con storie e testi che parlano di coraggio e speranza perché da quel 1992 sono stati fatti molti passi avanti e non possiamo fermarci. Senza marcia, senza fiori, senza manifestazioni ma con le voci dei ragazzi che raccontano e cantano infine l’inno nazionale a confermare la volontà di essere uniti nella lotta a qualsiasi forma di criminalità. Una videolezione speciale che permette di incontrarci non solo come docenti e studenti ma come cittadini di oggi e di domani.