Le Gallerie d’Italia (vedi anche articolo in Wikipedia) si trovano in Piazza della Scala e propongono percorsi per avvicinare i giovani all’arte attraverso attività finalizzate a rendere la cultura più piacevole e accessibile con l’utilizzo di linguaggi e strumenti adeguati alla didattica museale. Le attività hanno un approccio fortemente interattivo; le guide illustrano i significati e trasmettono la ricchezza del patrimonio artistico conservato, oltre ad approfondire le tematiche delle mostre in programma.
Il percorso che abbiamo scelto per le classi quarte (di cui allego gli appunti e alcune foto) ha permesso di scoprire la Milano romantica e risorgimentale dove Hayez fu per l’arte il riferimento che furono Manzoni per la letteratura e Verdi per la musica. La visita si è svolta attraverso le sale della sezione dell’800 e quelle dedicate alla mostra temporanea.