Aggiorno il mio blog con una riflessione sulla lettura che, come spesso ho sostenuto, per me è sinonimo di vacanza: solo la lettura infatti mi permette di staccare dalla realtà per vivere le storie proposte dai miei autori preferiti o da quelli scoperti di recente. In queste vacanze ormai agli sgoccioli ho vissuto avventure molto diverse.
Non potevo resistere al titolo! Una ragazzina fantastica in una situazione surreale e angosciante, in una Sicilia devastata dalla Rossa che ha colpito la Terra salvando solo i più piccoli, in un mondo ostile in cui è difficile trovare quel che resta dell’umanità. Riuscirà a salvare se stessa e il piccolo Astor?
Con te ho imparato a volare di Francesco Gungui
Ho scoperto questo giovane autore grazie alla proposta di un laboratorio di lettura per i ragazzi. Michele e Rebecca sono due giovani come tanti, in una periferia come tante eppur ben riconoscibile, tra problemi quotidiani e situazioni più grandi di loro. Scrittura scorrevole, romanzo per adolescenti che fa riflettere anche gli adulti.
La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi
Di Carrisi ho sentito dire un po’ di tutto ma certo con questo romanzo si riscatta da ogni critica: storia avvincente, intreccio imprevedibile, finale sorprendente! Non svelerò il colpevole … “La verità non fa notizia”.
L’invasione delle tenebre di Glenn Cooper
Nel terzo episodio della saga “Dannati” Cooper non si smentisce e riesce a trascinare nuovamente il lettore nell’Oltre tra personaggi vecchi e nuovi con cui combattere il Male. il finale? Una sorpresa forse amara …